Le vacanze sono fatte per rallentare. Ma anche per recuperare tutto ciò che la frenesia quotidiana ci fa rimandare. Come un buon libro. Meglio ancora, un libro che regala nuove prospettive, strumenti pratici e qualche spunto utile per tornare al lavoro con idee fresche e più consapevolezza. Ecco perché abbiamo selezionato 5 letture che riteniamo interessanti per restare al passo con il mondo che cambia.
L’onda che verrà. Intelligenza artificiale e potere nel XXI secolo
Mustafa Suleyman, Michael Bhaskar, Garzanti, 2024
Un libro che Bill Gates ha definito: ”Una guida utile per orientarsi nel nostro tempo”.
Mustafa Suleyman, co-fondatore di DeepMind, realtà pioniera nel campo dell’intelligenza artificiale (ora parte di Google), fa un viaggio tra le trasformazioni radicali che l’intelligenza artificiale porterà nel prossimo decennio. Una rivoluzione tecnologica che promette immensa ricchezza, ma solleva interrogativi etici, politici e sociali non più rinviabili.
Il libro aiuta a comprendere cosa ci aspetta nei prossimi anni, e perché è essenziale iniziare subito a prepararci. Una lettura che unisce visione strategica e senso di responsabilità.
Essere leader. Guidare gli altri grazie all’intelligenza emotiva
Daniel Goleman, BUR Rizzoli
Un classico che resta più attuale che mai. Daniel Goleman, psicologo e pioniere dell’intelligenza emotiva, mostra come la vera leadership non si basi sul comando ma sulla capacità di ispirare, ascoltare e motivare.
Empatia, sensibilità, creatività e flessibilità sono qualità che tutti possiamo allenare. Un libro utile per chi guida persone, progetti o semplicemente vuole farlo in modo più umano e consapevole.
Strategia e leadership nella storia. Lezioni per i manager
Gianfranco Di Pietro, Andrea Lipparini, Il Mulino
Un approccio originale: la leadership si impara anche dai grandi condottieri del passato. Da Annibale a Giulio Cesare, fino a Napoleone, questo libro analizza strategie vincenti ma anche errori memorabili, per trarne insegnamenti applicabili anche oggi.
Una lettura scorrevole e consigliata per chi vuole apprendere dai successi e dagli errori del passato, trasformando la storia in un laboratorio di competenze sempre utili.
Organizzazione Aziendale. Chiavi di lettura per comprendere e progettare le organizzazioni
M. Palumbo, D. De Castri, Guerini Next
Una bussola chiara e aggiornata per orientarsi nel mondo dell’organizzazione d’impresa. Dalle strutture alla strategia, fino all’impatto del digitale sui processi decisionali, il libro offre strumenti per rileggere (e ripensare) le organizzazioni di oggi. Un riferimento pratico per chi lavora nella gestione, nella consulenza o nella progettazione organizzativa.
Welcome to the cyber jungle
Marco Schiaffino, il Mosaico
Cybersicurezza per non addetti ai lavori, raccontata come un noir digitale. Dai virus globali alle truffe online, passando per sabotaggi e minacce internazionali, il giornalista Marco Schiaffino guida il lettore tra i retroscena della cronaca informatica con uno stile chiaro, semplice e coinvolgente. Perfetto per capire i rischi digitali e proteggersi, anche senza essere un esperto.
Anche in un contesto iper-digitale, la lettura resta uno degli strumenti più potenti per sviluppare pensiero critico e visione strategica.
Buona lettura e…buone vacanze!