Molte aziende sottovalutano l’importanza del margine commerciale come indicatore chiave della loro salute finanziaria. Una comprensione errata o incompleta di questo concetto può portare a decisioni sbagliate in merito alla fissazione dei prezzi di vendita, compromettendo la redditività e la competitività dell’impresa.
Per superare questo ostacolo, è fondamentale acquisire una conoscenza approfondita del margine commerciale. Calcolando e analizzando regolarmente questo indicatore, le aziende possono avere un controllo più stretto sui costi, confrontare le proprie performance con quelle dei concorrenti, identificare le aree di miglioramento e le opportunità di crescita ed ottimizzare la strategia commerciale al fine diuna maggiore generazione di profitti.
Programma
- Calcolare il margine commerciale. Definizione di marginalità e margine commerciale. Come calcolare il prezzo di vendita per i tuoi prodotti/servizi a partire dal margine commerciale.
- A cosa serve il margine commerciale. Funzione del margine commerciale e perché è importante calcolarlo.
- Margine e Ricarico (Mark-up). Principali differenze.
- Strategie e strumenti per migliorare le marginalità e rimanere competitivi sul mercato.
A chi si rivolge il webinar
A tutte le figure interessate a perfezionare i temi del controllo di gestione e l’analisi strategica: Responsabili Amministrazione e Finanza, Controller, CFO, Staff Amministrativo, Imprenditori, Management, Professionisti e Consulenti.