Vai al contenuto
Formazione

Activity Based Costing (ABC): analizzare i costi con il metodo più efficace. SELFPLANNING Profitability: la soluzione a supporto della strategia aziendale

Con l’aumento della complessità tecnologica, organizzativa e di mercato, tutte le aziende di ogni dimensione e settore hanno visto aumentare i propri costi indiretti. A discapito di margini di redditività sempre più ridotti. In questo panorama, i metodi tradizionali utilizzati per il calcolo dei costi non sono più in grado di soddisfare le esigenze decisionali, mentre si è diffusa una nuova corretta metodologia per il calcolo del costo pieno di prodotto: l’Activity Based Costing (ABC).

La logica sottostante l’ABC è che i prodotti, per arrivare al cliente, necessitano di una serie di attività, che a loro volta per essere processate richiedono risorse… e per ottenere risorse l’azienda deve sostenere dei costi. Per questo, l’Activity Based Costing calcola i costi di ogni singola attività, associandoli successivamente ai prodotti/servizi.

SELFPLANNING Profitability è la soluzione di analisi della profittabilità che supporta il processo decisionale strategico in 5 step:

  1. Controllo totale dei costi;
  2. Gestione dinamica del pricing;
  3. Guida alle scelte direzionali;
  4. Redditività dei clienti;
  5. Massimizzazione dei margini.

Programma:

  • Definizione di Activity Based Costing: differenze rispetto ai metodi di costing “tradizionali”
  • Activity Based Costing (ABC): fasi, finalità, vantaggi. Ci sono svantaggi??
  • Decisioni strategiche basate sull’ABC.
  • SELFPLANNING Profitability: la soluzione per il costing/pricing
  • Ridurre gli sprechi e massimizzare le marginalità con la piattaforma di profittabilità.