Gruppi aziendali e bilancio consolidato.
Il “gruppo” costituisce una formula flessibile per fare fronte alle esigenze gestionali ed operative anche delle realtà di media dimensione. La misurazione dei risultati e delle performances di un gruppo richiede una lettura unitaria che trova la sintesi nella redazione del bilancio consolidato. La funzione di questo documento è rappresentare le dinamiche del gruppo attraverso l’integrazione di più bilanci di esercizio, opportunamente rettificati tenendo conto dei rapporti reciproci.
Il processo di consolidamento è spesso complesso, perché coinvolge non solo più funzioni in momenti diversi, ma anche soggetti appartenenti a realtà differenti. Per questo, consolidare significa anzitutto uniformare il processo in un unico ambiente e rendere semplici ed omogenee le procedure.
Il webinar sarà l’occasione per conoscere strumenti e metodi di consolidamento eccellenti, per ridurre i tempi di realizzazione del consolidato, eseguire procedure stabili e certe, elaborare una reportistica dettagliata, distribuire facilmente dati ed input strategici.
In supporto, vedremo la piattaforma leader SELFPLANNING. Una soluzione che garantisce un consolidato eccellente, in un contesto operativo intuitivo e personalizzabile: il giusto equilibrio tra flessibilità ed automatizzazione. Modelli di riclassificazione condivisi, organizzazione del gruppo flessibile, processi delegabili, ampi livelli di consolidamento fino al centro o articolo, controlli puntuali e completezza del reporting.
PROGRAMMA:
- Consolidato per conto: per individuare il contributo di ciascuna company.
- Consolidato per centro: per avere una visione unitaria di centri, divisioni, aree delle company.
- Consolidato per cliente e fornitore: per una semplice gestione delle partite intercompany.
- Partita doppia: per quadratura e completezza dei risultati economici e finanziari.
- Controllo risultati e reporting: congruità delle scritture e documenti personalizzabili.
- SELFPLANNING Bilancio Consolidato: CONSOLIDARE IN MODO SEMPLICE, RAPIDO E COMPLETO.
A CHI SI RIVOLGE IL WEBINAR:
A tutte le figure interessate a perfezionare i temi del controllo di gestione nei gruppi aziendali: Responsabili Amministrazione e Finanza, Controller, CFO, Staff Amministrativo, Management, Professionisti e Consulenti.