L’analisi degli scostamenti è una delle operazioni più decisive nel controllo di gestione, perché permette di verificare se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti o meno, e come intervenire per raddrizzare la rotta. Viene eseguita in molte aziende, tuttavia è spesso banalizzata, andando a perdere il suo grande valore strategico.
L’analisi degli scostamenti permette di ottenere una precisa e accurata valutazione dei conti di bilancio che presentano una mancata rispondenza con gli obiettivi pianificati. Consente di relazionare i dati di previsione/budget con i valori consuntivi, fornendo precise indagini e soluzioni sulle cause che hanno riportato maggiori costi o conseguito minori ricavi. Il risultato di questa elaborata operazione porterà ad un graduale miglioramento dei risultati aziendali.
PROGRAMMA:
- Analisi degli scostamenti: metodi e vantaggi.
- Individuare gli scostamenti ed analizzarli singolarmente.
- Da dove nasce lo scostamento? Indagine delle differenze fra budget e consuntivo.
- La valutazione degli obiettivi aziendali: irraggiungibili o troppo modesti?
- Soluzioni tecniche per riportare in linea i valori consuntivi con quelli di budget.
- Dalle cause dello scostamento al miglioramento della gestione aziendale.
In definitiva, il webinar chiarirà il valore strategico dell’analisi degli scostamenti: individuare le cause delle differenze tra valori a preventivo e consuntivo, e ricavare le azioni correttive appropriate per riportare i risultati effettivi in linea con quelli desiderati.
A CHI SI RIVOLGE IL WEBINAR:
A tutte le figure interessate a perfezionare i temi del controllo di gestione e l’analisi strategica: Responsabili Amministrazione e Finanza, Controller, CFO, Staff Amministrativo, Imprenditori, Management, Professionisti e Consulenti.