Il caso studio
Le problematiche emerse
Great Lengths è il marchio che ha brevettato un metodo di infoltimento e allungamento dei capelli in un unico sistema di estensioni. Great Lengths Point, distributore per l’Italia, ad oggi è un gruppo di tre società che opera con cinque punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale.
L’incontro con K|VENTURE è avvenuto nel momento in cui il metodo innovativo sviluppato da Great Lengths stava portando ad una rapida espansione e, come tutti i cambiamenti forti e repentini, occorreva pianificare, tenere sotto controllo, monitorare i costi. Come emerge dalle parole di Filippo Pampana, Amministratore di Great Lengths Point: “Dopo un periodo di grande crescita, sia in termini di fatturato che di struttura organizzativa, era evidente che alcuni costi sfuggivano dalla nostra osservazione e che era indispensabile ricorrere ad un buon metodo di controllo di gestione, serio e illuminante.”.
Era divenuto indispensabile controllare risultati e contributi di ciascuno dei cinque punti vendita. Ciascuno doveva essere analizzato separatamente e attentamente, indagando le aree di successo e le eventuali aree da ottimizzare per ogni centro, pur sempre all’interno di una visione di insieme e di obiettivi di gruppo sia economici che finanziari.
La soluzione proposta
Obiettivo principale è stato impostare un controllo di gestione per punto vendita, per singola società e del Gruppo nel suo complesso. Il fatto di non avere attiva una contabilità analitica non ha impedito di ottener i risultati attesi: il modulo di analisi per centro di costo permette, infatti, di ottenere un risultato per area anche partendo da una contabilità generale.
Questo ha permesso di sviluppare un’analisi sulle vendite e sulle marginalità di ciascun Point, la valutazione delle giacenze di magazzino, il confronto fra i costi di struttura, il contributo al MOL del gruppo. Situazioni puntuali e confrontabili per individuare voci di costo e dei ricavi da ottimizzare, al fine di massimizzare l’apporto al risultato complessivo.
E’ stata inoltre data una particolare attenzione al cash flow attuale e prospettico. Attraverso il rendiconto finanziario è stato introdotto uno strumento puntuale e semplice nella lettura per avere sempre una chiara la situazione finanziaria.
I benefici ottenuti
Great Lengths Point ad oggi effettua un raffronto mensile per ognuna delle tre società, suddividendo le analisi per centri di costo (i singoli punti vendita).
K\VENTURE ha guadagnato la stima del cliente per la semplicità con cui restituisce una foto dettagliata dell’azienda, permettendo alla Direzione un’analisi immediata degli scostamenti fra i risultati attesi e quelli conseguiti.
Come racconta l’Amministratore: “Il team di K\VENTURE ci ha sapientemente guidato nell’impostare una contabilità più efficiente, sviluppata con criterio e professionalità. Ci ha dato un metodo, un modello flessibile di controllo di gestione di Gruppo, e ci ha permesso di avere un sistema di budget e di consuntivazione periodica economica e finanziario, chiaro e realmente utile.”.
E ancora: “I consulenti K\VENTURE ci hanno inoltre aiutato in un’altra delicata area: le analisi di magazzino, per noi molto importanti. In breve tempo, ci hanno supportato nel mettere a regime anche il software di Business Intelligence che utilizziamo, e ad oggi possiamo tenere sotto controllo fatturato, margine e rimanenze, tutto in tempo reale.”