
SELFCONTROL è lo strumento ideale per chi desidera impostare un controllo di gestione di base. Per avere sempre chiara la situazione economica, patrimoniale e finanziaria aziendale, individuare aree di inefficienza nascoste ed intervenire in modo tempestivo.
Oggi la complessità dei mercati impone un elevato grado di controllo e una pianificazione aziendale, con informazioni accurate, tempestive e di facile elaborazione.
Per questo hai bisogno che i dati raccolti da molteplici fonti siano aggregati, analizzati, esposti in una reportistica chiara e distribuiti poi alle varie figure aziendali in maniera semplice e sicura.

DNA

SICURO
Rende sicuro, rapido ed omogeneo il controllo di gestione. SELFCONTROL è un ambiente di lavoro specialistico che assicura procedure strutturate, rendendo il controllo di gestione corretto al 100%. SELFCONTROL informatizza tutte le procedure aziendali di Controllo, Pianificazione e Reportistica, migliorando il processo decisionale.

IMMEDIATO
SELFCONTROL è uno strumento professionale ed al contempo facile da utilizzare. Svolge un’analisi intuitiva, per creare facilmente report, esplorare dati e trovare informazioni strategiche. Il supporto più snello per analizzare i dati in modo approfondito, individuare connessioni in un istante e valutare le opportunità. Risultati veloci e di chiara lettura, per scoprire solo ciò che è rilevante, e dare significato alla mole di dati.

INTEGRAZIONE
SELFCONTROL raccoglie in modo sicuro e semplice tutte le situazioni contabili elaborate dal Vs. gestionale, per proporre velocemente: risultati economici suddivisi per mercato, tipologia di prodotto, centro di costo, confronto con budget e periodi precedenti, risultati finanziari e quanto altro vorrete esaminare.
SELFCONTROL si pone a valle del sistema informativo, garantendo con esso un’integrazione perfetta, ad impatto zero su costi e risorse umane: nessuna modifica del sistema, né del flusso dei dati, né dell’operatività di coloro che immettono le informazioni sul sistema. Anche per questo, SELFCONTROL richiede tempi di avviamento estremamente rapidi.
Il PERCORSO DI CONTROLLO
Con SELFCONTROL potrai conoscere, programmare e gestire ogni attività:
- Riclassificazioni di bilancio e consuntivazione periodica
- Confronti fra periodi ed analisi degli scostamenti
- Gestione del Budget Economico, patrimoniale e finanziario
- Confronto e analisi con i budget di riferimento
- Analisi e pianificazione per centro di costo/ricavo, commessa, B.U., progetto
- Analisi patrimoniale
- Rendiconto finanziario: analisi del cash flow consuntivo e preventivo
- Previsione di fine esercizio (Forecast)
- Calcolo del punto di pareggio (BEP)
- Indici ed indicatori, merito creditizio e performance aziendale
- Reportistica grafica e cruscotti
AREE

Consuntivazione periodica
Riclassificazioni di bilancio economico Patrimoniale e finanziario Inserimento scritture di rettifica Confronto fra periodi Consolidamento bilanci di gruppo

Gestione del budget
Simulazioni e gestione del budget Analisi degli scostamenti consuntivo – Budget B.E.P. – punto di pareggio Forecast – previsione a finire l’anno

Centri di costo/profitto
Analisi dei risultati per centro di Costo/profitto Analisi dei risultati per divisione Analisi dei risultati per business unit Analisi per commessa Ripartizione dei centri di costo

Analisi patrimoniale e finanziaria
Analisi del cash flow Rendiconto finanziario Aree di assorbimento della liquidità Analisi a consuntivo e prospettica

Indici e indicatori
Capacità creditizia
Performance aziendale
Dati extra-contabili, numero dipendenti, mq, quantità prodotte

Reportisitca direzionale
Reportistica in formato grafico di chiara ed immediata lettura, con dashboard, cruscotti, istogrammi
A chi può servire SELFCONTROL?
SELFCONTROL è lo strumento ideale per Imprese e Studi che muovono i primi passi nel controllo di gestione. E’ uno strumento solido e consolidato, perfetto per aziende e professionisti che cercano una soluzione semplice, rapida ed immediata.
Vuoi abbandonare i tuoi fogli di calcolo e rendere finalmente informatizzato il tuo controllo di gestione? Prova la facilità e la sicurezza di utilizzare SELFCONTROL: zero rischi di errore, totale controllo delle tue situazioni economico finanziarie.
SELFCONTROL offre funzionalità e modelli di analisi e reportistica adatti alle caratteristiche di ogni tipologia e settore merceologico. La sua grande flessibilità porta SELFCONTROL a rispondere perfettamente alle esigenze specifiche di ogni azienda.
Oltre 40 settori di mercato serviti, migliaia e migliaia di richieste gestite!
VANTAGGI

Più strategia
Dati sicuri, veloci e omogenei. Procedure specialistiche, per un Controlling ai massimi livelli. Riduce tempi, costi e aree di inefficienza, migliora risultati e posizione finanziaria. Guida i processi decisionali, realizza gli obiettivi strategici.

Più crescita
Per gli utenti: crescita graduale e know how specialistico. Per la Direzione Aziendale: reportistica strategica ed immediata, con informazioni preziose per crescere. Per l’organizzazione: più agilità, procedure più snelle, migliore distribuzione e chiarezza delle informazioni.

Più operatività
Subito pronto: tempi brevi di start-up, integrazione a costo zero col gestionale aziendale, zero processi IT. Guida e velocizza le attività: automatizza le procedure operative, analizza in modo potente ed intuitivo. Team di esperti consulenti sempre a disposizione, pronto a darti suggerimenti e migliorare la tua operatività.